Dall’abbraccio profondo della terra di origine vulcanica dei Colli Albani, plasmata dall’antico Vulcano Albano, il cui respiro dormiente continua a nutrire queste colline feconde, nasce Virica. Su questa terra nera, ricca di minerali e storia, le viti affondano le loro radici traendo forza da un suolo memore di eruzioni e millenari silenzi. La secolare Frascati ha regalato per lunghi periodi i suoi vini alle tavole dei Papi, intrecciando il destino del vino con la storia stessa della spiritualità romana. Virica è frutto del connubio tra vitigni autoctoni ed internazionali, in un’unione tra sapere antico e innovazione che ci dona un vino capace di racchiudere l’anima del territorio con una visione aperta al futuro. Il suolo vulcanico conferisce a Virica la sua essenza più profonda: ogni sorso racconta la mineralità della terra, la sapidità e la freschezza di un terreno unico che del vino esalta la complessità aromatica e la raffinatezza. È un vino che parla la lingua del vulcano: potente, elegante, con una profondità che si svela lentamente al palato, come un antico racconto che riaffiora. Virica è un’ode al fuoco primordiale celato sotto alla terra; è un calice in cui il passato ed il presente si intrecciano, evocando la forza della natura, la poesia del vulcano addormentato e l’affascinante storia dei Papi.
Dall’abbraccio profondo della terra di origine vulcanica dei Colli Albani, plasmata dall’antico Vulcano Albano, il cui respiro dormiente continua a nutrire queste colline feconde, nasce Virica. Su questa terra nera, ricca di minerali e storia, le viti affondano le loro radici traendo forza da un suolo memore di eruzioni e millenari silenzi. La secolare Frascati ha regalato per lunghi periodi i suoi vini alle tavole dei Papi, intrecciando il destino del vino con la storia stessa della spiritualità romana. Virica è frutto del connubio tra vitigni autoctoni ed internazionali, in un’unione tra sapere antico e innovazione che ci dona un vino capace di racchiudere l’anima del territorio con una visione aperta al futuro.
Il suolo vulcanico conferisce a Virica la sua essenza più profonda: ogni sorso racconta la mineralità della terra, la sapidità e la freschezza di un terreno unico che del vino esalta la complessità aromatica e la raffinatezza. È un vino che parla la lingua del vulcano: potente, elegante, con una profondità che si svela lentamente al palato, come un antico racconto che riaffiora. Virica è un’ode al fuoco primordiale celato sotto alla terra; è un calice in cui il passato ed il presente si intrecciano, evocando la forza della natura, la poesia del vulcano addormentato e l’affascinante storia dei Papi.
Scopri la linea
Vitigno:
Cesanese, Sangiovese.
Terroir:
Origine vulcanica, particolarmente ricco di minerali. Il buon drenaggio permette alle radici di svilupparsi in profondità. Il pH leggermente acido, è ideale per freschezza ed aromi.
Colore:
Rosso con riflessi rubino.
Profumo:
Bouquet aromatico complesso, con una fusione di note fruttate scure, sentori speziati ed una piacevole mineralità.
Gusto:
Secco,vellutato e persistente
Temperatura di servizio:
16° - 18°.
Grado alcolico:
14% vol.
Codice:
490973
Vitigno:
Malvasia puntinata, Sauvignon, Trebbiano.
Terroir:
Origine vulcanica, particolarmente ricco di minerali. Il buon drenaggio permette alle radici di svilupparsi in profondità. Il pH leggermente acido, è ideale per freschezza ed aromi.
Colore:
Giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo:
Sentori che spaziano dai frutti freschi ai fiori, con sfumature erbacee e minerali.
Gusto:
Fresco, sapido e ben equilibrato.
Temperatura di servizio:
10° - 12°.
Grado alcolico:
13% vol.
Codice:
490971
Vitigno:
Shiraz.
Terroir:
Origine vulcanica, particolarmente ricco di minerali. Il buon drenaggio permette alle radici di svilupparsi in profondità. Il pH leggermente acido, è ideale per freschezza ed aromi.
Colore:
Rosso granato con venature violacee.
Profumo:
Sensazioni molto intense di frutti di bosco e spezie.
Gusto:
Grande corpo, persistente ed equilibrato.
Temperatura di servizio:
16° - 18° C.
Grado alcolico:
14% vol.
Codice:
490974
Vitigno:
Cesanese 100%.
Terroir:
Origine vulcanica, particolarmente ricco di minerali. Il buon drenaggio permette alle radici di svilupparsi in profondità. Il pH leggermente acido, è ideale per freschezza ed aromi.
Colore:
Rosso rubino intenso.
Profumo:
Profilo aromatico complesso ed intrigante,
che spazia dalla note fruttate a quelle speziate, con accenti floreali ed una piacevole mineralità.
Gusto:
Fresco, sapido e ben equilibrato
Temperatura di servizio:
16° - 18° C.
Grado alcolico:
13,5% vol.
Codice:
490975
Vitigno:
Viognier.
Terroir:
il vino è prodotto in una terra di origine vulcanica, la cui ricchezza di potassio e fosforo,
la presenza di calcio e magnesio e la povertà di azoto ne fanno il luogo ideale per la coltivazione della
vite e per laproduzione di vini di alta qualità.
Colore:
Giallo paglierino luminoso.
Note degustative:
colore giallo paglierino di media intensità. Profumo intenso, persistente e fruttato.
Palato armonico, sapido, equilibrato e caratteristico.
Abbinamenti consigliati:
indicado per piatti a base di formaggio, carni rosse.
Temperatura di servizio:
8° / 10° C
Grado alcolico:
13% vol.
Codice:
490972
Risponderemo alle tue domande il più presto possibile!